Come pubblicizzare il tuo sito?

Chiunque può creare un sito web, ma solo pochi sono in grado di promuoverlo adeguatamente e ricevere entrate dalla risorsa. La maggior parte dei proprietari di siti nei primi sei mesi di vita del progetto stanno cercando di spremere il meglio dalla loro idea. Ma questo approccio per risolvere il problema della monetizzazione è sbagliato, poiché nelle prime fasi non vale ancora la pena sperare in un profitto impressionante. È meglio prestare attenzione alla promozione della risorsa, attirare visitatori e la corretta pubblicità del progetto su Internet. Come pubblicizzare il tuo sito? Molti proprietari di siti sono interessati a questo problema, perché per realizzare un profitto sono necessari visitatori che possono essere "attirati" dalla risorsa solo dalla pubblicità.

Tuttavia, prima di iniziare una campagna pubblicitaria, vale la pena preparare il sito per "incontrare gli ospiti". Se all'utente non piace il progetto, non tornerà mai più sulla risorsa. Hai anche bisogno di un afflusso costante di visitatori, per i quali dovrai creare un progetto "buono" con contenuti unici.

Per creare un cosiddetto SDL (sito per le persone) è necessario un dominio di secondo livello e un hosting di alta qualità. Se hai intenzione di promuovere ulteriormente il sito e trarne profitto, allora dovresti dimenticare i domini di terzo livello e l'hosting gratuito. Inoltre, nessuno ti vieta di utilizzare CMS gratuiti per creare un sito web. Molti progetti popolari sono basati su WordPress o Joomla. Ma oltre all'hosting a pagamento e a un dominio di secondo livello, hai bisogno di un design unico e di contenuti di qualità. Nella fase iniziale, puoi facilmente utilizzare temi gratuiti per CMS, unificandoli parzialmente. Ma per quanto riguarda i contenuti, qui bisogna cercare di accontentare utenti e motori di ricerca.

Quindi, il progetto è pronto, resta solo da avviare una campagna pubblicitaria. Ricorda che devi pubblicizzare il tuo sito costantemente e non entro un giorno. Per iniziare, familiarizza con Yandex e Google con il tuo progetto aggiungendo il sito a uno speciale "componente aggiuntivo". Se pensi che la tua risorsa sia pronta per ricevere visitatori, hai diversi modi per pubblicizzare il tuo progetto. È vero, tutti questi metodi possono essere divisi in due gruppi: a pagamento e gratuiti.

I metodi a pagamento richiedono al proprietario del sito di iniettare fondi nella pubblicità. Usando metodi gratuiti, otterrai anche visitatori, ma invece di denaro, verrà speso il tuo tempo. Decidi quanto sei disposto a spendere per la pubblicità del sito web: il tuo tempo o il tuo denaro?

Per prima cosa, scopriamo come pubblicizzare il tuo sito utilizzando metodi a pagamento. Infatti, tutta la pubblicità a pagamento può essere suddivisa in diverse tipologie: pubblicità contestuale, banner pubblicitari, annunci teaser, annunci radiofonici e televisivi. C'è un numero enorme di servizi sul Web, che vanno da Google Adwords a Begun. Tali servizi offrono vari tipi di pubblicità, ma non tutti i proprietari di siti sono disposti a pagare per pubblicizzare il proprio progetto.

Vorresti spendere soldi in pubblicità? Ogni proprietario può imparare a promuovere la sua risorsa in modo gratuito. Innanzitutto, devi capire che la maggior parte degli utenti di Internet si riunisce sui social network e sui forum. È con loro che dovresti iniziare la tua campagna pubblicitaria.

Il numero di utenti registrati nei social network cresce ogni giorno. Comunicano tra loro, scambiano file e informazioni in vari gruppi. Crea un gruppo o un pubblico per il tuo progetto e pubblica annunci incrociati dei tuoi articoli. Più attiri visitatori nel gruppo, maggiori sono le possibilità che l'utente del gruppo apprezzi l'articolo e visiti il ​​tuo progetto.

Per quanto riguarda i forum, le tue azioni saranno leggermente diverse su di essi. Prima di tutto, usa il motore di ricerca per selezionare i forum più visitati che sono simili nell'argomento al tuo progetto. Dopo esserti registrato in diversi forum, completa il tuo profilo senza elencare il tuo sito personale. Inizia a comunicare con i membri del forum, aiutali, dai consigli e dopo un po' cerca di pubblicizzare il tuo sito in modo discreto nei tuoi messaggi. Lo stesso effetto può essere ottenuto dai blog tematici se hai un blog personale o un sito con articoli. L'annuncio dell'articolo e il servizio Surfingbird vanno bene per i proprietari di blog.

Ma non dimenticare che la pubblicità offline può essere utilizzata anche per pubblicizzare adeguatamente un sito. Biglietti da visita, pubblicità sui giornali e sui banner della tua città potrebbero attirare un visitatore interessato, soprattutto se il sito è legato a una regione. Soprattutto, ricorda che gli annunci non devono essere troppo invadenti, altrimenti gli utenti potrebbero percepirli come spam.

.