Qual è la differenza tra Ergoferon e Anaferon?

Molti pazienti fanno una domanda molto legittima: "Qual è la differenza tra Anaferon ed Ergoferon?" Dopotutto, entrambi i farmaci sono simili nella composizione e appartengono allo stesso gruppo di farmaci. Per rispondere con precisione, ogni rimedio dovrebbe essere considerato in dettaglio.

Anaferon

Anaferon è un farmaco antivirale popolare e affidabile. I farmaci tempestivi aiutano a eliminare rapidamente le manifestazioni negative dell'influenza o del raffreddore. Anaferon ha due effetti:

  • Blocca la moltiplicazione dei virus e inibisce il loro sviluppo nel corpo, riducendo l'intensità del processo patologico.
  • Stimola il sistema immunitario provocando la produzione delle proprie proteine ​​protettive - gli interferoni. Questo aiuta a far fronte rapidamente alla fonte della malattia: un agente virale.

Anaferon è un farmaco omeopatico che ha non solo effetti antivirali, ma anche immunomodulatori. Il medicinale è efficace per le malattie virali: influenza e parainfluenza, infezione da adenovirus e altri. Può essere usato per trattare l'encefalite, l'herpes, l'herpes zoster.

Il trattamento con Anaferon deve essere iniziato ai primi sintomi. Il più efficace è uno schema speciale, in base al quale nelle prime due ore è necessario somministrare il farmaco ogni 30 minuti, quindi passare a una dose standard di tre volte.

Ergoferon

Prima di dire cosa è meglio - Anaferon o Ergoferon, consideriamo i principali effetti di quest'ultimo. Ergoferon non solo ha un'elevata attività antivirale, ma produce anche un effetto antiallergico. Il farmaco attiva il sistema immunitario, aiutandolo a riconoscere ed eliminare tempestivamente gli agenti patogeni. L'effetto antistaminico di Ergoferon consente di eliminare la congestione nasale, alleviare il gonfiore della mucosa e ridurre l'intensità dei processi infiammatori nell'ARVI. Un farmaco è prescritto per raffreddori e infezioni virali respiratorie acute, è possibile utilizzarlo per gravi complicanze batteriche delle infezioni virali.

Proprietà simili

La composizione di Anaferon ed Ergoferon è molto simile. Il componente attivo di entrambi i farmaci sono gli anticorpi contro l'interferone gamma, appositamente purificati. Una volta nel flusso sanguigno, gli anticorpi stimolano la sintesi di queste particolari proteine ​​protettive.

Ci sono stati molti studi clinici che hanno dimostrato l'elevata efficacia di Anaferon ed Ergoferon. Entrambi i farmaci combattono i virus stimolando il sistema immunitario quando diminuisce.

In cosa differiscono i farmaci?

Ergoferon è un agente abbastanza nuovo apparso di recente sul mercato farmaceutico. Cosa è più efficace: Anaferon o Ergoferon? Nonostante funzioni simili, i farmaci differiscono nella loro azione. La composizione di Ergoferon include anticorpi contro l'istamina: questo componente ha un pronunciato effetto antiallergico, che consiste in quanto segue:

  • Le fibre lisce spasmodica dei bronchi si rilassano, il loro tono è levigato.
  • Riduce l'aumento della permeabilità dei piccoli vasi - capillari situati nella mucosa nasale. Aiuta ad alleviare la congestione nasale, riduce il gonfiore delle mucose.
  • La durata della rinorrea (la comparsa di secrezioni mucose dai passaggi nasali) è ridotta.
  • L'intensità dei sintomi patologici - starnuti e tosse diminuisce.

La differenza tra Ergoferon e Anaferon risiede nel fatto che Ergoferon contiene un unico componente immunotropico: anticorpi purificati per affinità contro le cellule CD-4. Una volta nel corpo, gli anticorpi attivano le cellule responsabili della protezione specifica contro i virus.

L'efficacia di Ergoferon è superiore a quella di Anaferon. Oltre alla spiccata attività antivirale, il farmaco è in grado di risolvere i seguenti problemi:

  • Ergoferon ha un effetto antivirale potenziato. Non solo attiva l'immunità non specifica stimolando la produzione di interferoni gamma, ma aumenta anche la protezione specifica, costringendo le cellule CD ad agire. Aiutano il corpo a riconoscere il virus più velocemente e ad eliminarlo in modo più efficace.
  • Anaferon colpisce i virus solo il primo giorno di malattia, Ergoferon va bene per il trattamento tardivo. Inoltre, l'assunzione del farmaco aiuta ad evitare complicazioni batteriche dell'influenza (bronchite, polmonite, meningite).
  • Nelle persone inclini alle allergie, sullo sfondo di infezioni virali respiratorie acute, può verificarsi un'esacerbazione del processo. Ergoferon ha un effetto antiallergico, prevenendo lo sviluppo di broncospasmo ed edema delle vie aeree.

Anaferon può essere usato nei bambini a partire da un mese di età, Ergoferon è consentito a partire da tre mesi. Entrambi i farmaci sono agenti antivirali sicuri che sono stati sottoposti a numerosi studi clinici, in cui si sono dimostrati altamente efficaci.

.