I moderni metodi di ricerca semplificano notevolmente la vita dei medici. La diagnostica richiede molto meno tempo ed è più informativa se viene utilizzata la tomografia o gli ultrasuoni. Entrambi questi metodi sono apparsi a disposizione dei medici relativamente di recente, ma oggi sono molto popolari e vengono spesso utilizzati per diagnosticare varie malattie. In questo articolo cercheremo di capire qual è la differenza tra ultrasuoni e risonanza magnetica e quale dei metodi è riconosciuto come il più efficace in un caso o nell'altro.
Definizione
La risonanza magnetica per immagini (MRI) è una diagnosi computerizzata basata sul metodo per ottenere immagini di tessuti e organi umani utilizzando la risonanza generata da impulsi magnetici. Questo metodo consente agli scienziati di studiare il corpo umano in base alla presenza di idrogeno nei tessuti e alle loro proprietà magnetiche, che sono associate alla presenza di diverse molecole e atomi in essi. Questo metodo viene utilizzato principalmente per diagnosticare il midollo spinale, i dischi intervertebrali, valutare lo stato dei tessuti paravertebrali. Inoltre, durante questa procedura medica, è possibile rilevare una patologia precoce, che è accompagnata da disturbi del microcircolo nella colonna vertebrale stessa.
L'esame ecografico (ecografia) differisce significativamente da altri metodi diagnostici. Ciò accade grazie alla capacità degli ultrasuoni di penetrare direttamente attraverso i tessuti viventi e di essere riflessi dall'organo esaminato a velocità diverse, che dipendono dalla posizione dell'organo e dalla sua struttura. L'immagine risultante viene visualizzata su un monitor situato di fronte al medico. Questo metodo viene utilizzato per uno studio dettagliato e l'identificazione delle patologie degli organi interni umani. Ad esempio, utilizzando le onde ultrasoniche, è possibile visualizzare in tempo reale un'immagine di organi come reni, fegato, cuore, milza, tiroide, utero, ovaie e molti altri. Oggi gli ultrasuoni vengono utilizzati per diagnosticare la gravidanza e determinare il livello di sviluppo fetale, nonché per escludere varie patologie genetiche. Tale studio viene effettuato tre volte durante la gravidanza.

Quindi, concludiamo che la risonanza magnetica esamina il tessuto osseo, mentre l'ecografia viene utilizzata solo per gli organi interni.
Conclusioni TheDifference.ru
- L'ecografia è un esame ecografico degli organi interni, la risonanza magnetica è un metodo di ricerca basato sulla diagnostica computerizzata che utilizza la risonanza magnetica.
- Gli ultrasuoni vengono utilizzati per diagnosticare malattie di organi e tessuti, la risonanza magnetica viene utilizzata per diagnosticare malattie del tessuto osseo.
- Gli ultrasuoni sono comunque sicuri per il corpo, la risonanza magnetica crea un forte campo magnetico e quindi ha controindicazioni per la procedura.