Alcolismo e ubriachezza non sono concetti equivalenti, sebbene entrambi siano associati all'uso di alcol. Scopriamo quali sono le caratteristiche di ciascuno dei fenomeni e in che modo l'alcolismo differisce dall'ubriachezza.
Definizione
L'alcolismo è una malattia in cui una persona ha un bisogno ossessivo di assumere alcol. La dipendenza in una persona che soffre di alcolismo si manifesta sia a livello mentale che fisiologico.
L'ubriachezza è un tipo di licenziosità, una cattiva abitudine, che si esprime nell'uso sistematico di alcol. L'ubriachezza mina la salute e la reputazione e porta a problemi nella vita personale e sul lavoro.
Confronto
Dunque, l'ubriachezza è il punto di partenza di una catena, al termine della quale sono visibili solo le prospettive più fosche. Tutto inizia con un innocente desiderio di divertirsi con gli amici o di staccarsi mentalmente da tutti i tipi di difficoltà della vita. Tradizioni generalmente accettate, secondo le quali ogni festività è associata al consumo di alcolici, suscitano interesse per questo tipo di intrattenimento. Ed è difficile per qualcuno rifiutare un bicchiere offerto da un familiare che beve.
Nella fase dell'ubriachezza, l'alcol per una persona non è ancora la "ricompensa" più cara che vorrebbe ricevere con qualsiasi mezzo. C'è ancora spazio nella vita per qualcosa di più importante. Il bere si verifica principalmente in un'occasione specifica e, se non si verifica una situazione speciale, una persona può facilmente fare a meno delle bevande forti.
In questo caso, il bevitore è in grado di non superare consapevolmente una certa dose di alcol consumato. E se c'è un busto, arriva una sbornia grave. Il rasserenamento in coloro che si abbandonano all'ubriachezza è solitamente accompagnato da un senso di colpa. Tuttavia, bere regolarmente è raramente solo un'abitudine. Con un'alta probabilità, si trasforma gradualmente in una malattia insidiosa: l'alcolismo.
Qual è la differenza tra alcolismo e ubriachezza? Consiste principalmente nella forza della dipendenza dall'alcol. Con l'alcolismo, la dipendenza inizia a controllare una persona. Il "rinforzare" costantemente diventa così importante che una persona non è in grado di rifiutarlo di sua spontanea volontà.
Il corpo ora reagisce in modo diverso alla fornitura costante di veleno. Se prima c'era una lotta con l'alcol, ora il riflesso del vomito protettivo non funziona. Al contrario, c'è un bisogno persistente di questo tipo di droga. L'umore migliora solo dopo aver bevuto un bicchiere, altrimenti - uno stato di aggressività o depressione.
La vita di un alcolizzato è di abbuffate dure e prolungate, e tra di esse - brevi scorci. Ma anche durante tale illuminazione, la persona che soffre della malattia semplicemente resiste, ma non gode della realtà che lo circonda in piena forza.
La differenza tra alcolismo e ubriachezza sta nella sua natura progressiva. Se l'ubriachezza è lo stadio dal quale, accendendo la mente, si può scendere autonomamente, allora l'alcolismo, in assenza di cure, alla fine prende completamente il sopravvento sulla persona. E il risultato è il degrado della personalità e la distruzione della propria, unica, vita.
.